Calabria

La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una cucina dalle note piccanti e robuste. Terra prevalentemente montuosa e collinare, con modeste piane ai piedi dei colli, la regione si affaccia sui mari Ionio e ...
Approfondisci
-
ANTIPASTI
-
PRIMI PIATTI
-
SECONDI PIATTI
-
VERDURE
-
DOLCI E DESSERT
- 1
Turtiddi
- 2
Spaghetti con acciughe e mollica
- 3
Sorbetto al bergamotto
- 4
Tonno con capperi, olive e peperoni
- 5
Cannariculi
- 6
Cappone alla calabrese
- 7
Filei alla ’nduja
- 8
Pasta e patate al forno
- 9
Calamari e cozze su salsa di pomodoro
- 10
Involtini di pesce spada
Elogio della piccantezza
- ’Nduja
- Filei alla ’nduja
- Piscistoccu a trappitara
- Insalata di seppie al peperoncino
- Lamezia Bianco DOC
- Tutte le rubriche

Cipolla Rossa di Tropea, Nduja e altre specialit calabresi

- ROSSI
- BIANCHI
- ROSATI
- DOLCI E PASSITI
- SPUMANTI
- Tutti i vini
- BLOG & FORUM
-
Nutrizione
di ANDREA GHISELLI
-
Food&Go
di ALEX GUZZI
-
Newsletter
Iscriviti subito e riceverai, ogni venerd, il meglio delle nostre proposte selezionate per te.
- RICETTE
- VINO
Inserisci gli ingredienti separati da virgola
Ricerca avanzataCalabria
Abbespata
Viene così chiamata una ricotta prodotta nella Sila e nel Crotonese che, tra le fasi di lavorazione, comprende salatura e affumicatura.
A la baganarota
È un condimento per la pasta asciutta, preparato con pesce spada insaporito in aglio e olio, e completato con pomodoro.
Butirro
Si tratta di un formaggio a pasta filata simile al caciocavallo, ma di dimensioni molto ridotte e farcito con una sfera di burro.
Cappieddi ’i previdi
Cappelli dei preti, un particolare tipo di pasta casalinga tagliata a triangolo, generalmente condita con ragù o con sugo di pomodoro.
Chini, fichi
Fichi freschi farciti con un composto a base di frutta secca e cioccolato, cotti in forno e conservati in mosto farcito con ricotta aromatizzata all’anice.
Ciambrotta
Si tratta di una preparazione vegetariana: a una frittura di patate, peperoni e melanzane vengono uniti dapprima i pomodori, quindi le uova mescolate fino a quando si rapprendono.
Crispeddi
Due le versioni di questa preparazione: una salata, fatta con pasta da pane lavorata con strutto fino a ottenere panini allungati, farciti con acciuga dissalata e origano, quindi fritti; e una dolce, preparata con ricotta zuccherata e, una volta fritta, servita cosparsa di zucchero.
Cumpittu
Probabilmente di origine araba, questo torrone morbido viene insaporito con semi di sesamo, detti giuggiulena.
Felciata di Morano
Formaggio dal profumo aromatico preparato con latte di capra e consumato fresco; è una specialità tipica di Morano Calabro, nel Parco del Pollino.
Filei o filateddhi o maccarruni ’i cas
Alcuni dei nomi atrribuiti a una tipica pasta calabra fatta in casa, preparata tradizionalmente arrotolando l’impasto intorno a un ferro da maglia.
Nzudda
Sono i mostaccioli, biscotti ritenuti da alcuni di derivazione araba, preparati con farina, miele, mandorle e lievito.
Paddaccio
Formaggio ottenuto da latte di capra, di pecora, o da entrambi; si consuma fresco e lo si trova in commercio avvolto in felci intrecciate.
Pappaluni
Fagioli aspromontani di colore bianco, verde, marrone e giallo: i primi sono ottimi in insalata mentre gli altri, più piccoli e macchiettati, in zuppe e minestre.