">
spacer
spacer
spacer

Voices

 

IPv6 e la nuova Internet

di Chiara Moriondo - 6 giugno alle 10:08

L’ISOC (Internet Society, l’ente la cui missione è promuovere lo sviluppo aperto, l’evoluzione e l’uso di Internet a beneficio di chiunque nel mondo www.internetsociety.org/) sta monitorando da tempo e con apprensione lo sviluppo della rete Internet. Con il sempre crescente consumo di indirizzi IPv4, la preoccupazione sale. Come poter continuare a garantire lo sviluppo costante della Rete?

Ogni computer connesso alla rete viene identificato con un indirizzo numerico, che può essere statico (sempre lo stesso) oppure dinamico (quando ci si connette, ce ne viene dato uno temporaneo). Il default in questi decenni è dato dal protocollo IPv4 (IP versione 4): un indirizzo è formato da quattro byte esadecimali, 32 bit, e permetterebbe in teoria di avere quattro miliardi di indirizzi diversi, anche se in pratica se ne possono usare molti meno dato che gli indirizzi sono assegnati a gruppi. Purtroppo ormai non ci sono più indirizzi IPv4 di scorta: una soluzione è necessaria nel più breve tempo possibile.

La soluzione identificata è quella che prevede il passaggio al protocollo IPv6. IPv6 ha a disposizione uno spazio di indirizzamento infinitamente più elevato di quello IPv4, si passa infatti da 32 bit a 128 bit: da poco più di 4 miliardi a circa 3,4 x 1038 indirizzi!

Nonostante i molti anni di vita di questo protocollo (è stato introdotto a livello di standard internazionale già alla fine degli anni ‘90), la sua diffusione è tuttora molto ridotta, sia presso i Service Provider siatra i Content Provider, anche perché non è compatibile con l’attuale IPv4. Tuttavia recentemente l’esaurimento degli indirizzi IPv4 è diventato una minaccia concreta, e lPv6 è prepotentemente diventato di attualità.

Telecom Italia ha seguito fin dall’inizio la nascita e la crescita di IPv6: lo CSELT è stato uno tra i primissimi, se non addirittura il primo, nodo industriale IPv6 in Italia. Traendo spunto dall’evento di oggi, Telecom ha predisposto una soluzione tecnica che consente a un qualsiasi cliente residenziale di poter sperimentare la connettività IPv6. Tra le varie soluzioni possibili, se ne è scelta una che privilegia la velocità di dispiegamento in campo e la possibilità di essere utilizzata da tutti gli utenti, indipendentemente dall’area geografica e dalla tipologia di attestazione alla rete (mediante DSLAM Ethernet e/o ATM).

Lo schema della rete è riportato nella figura seguente.
spacer

Nello specifico sono stati configurati due BNAS (Broadband Network Access Server) centralizzati con funzione LNS (L2TP Network Server) all’interno di due PoP di Telecom Italia, che sono in grado di gestire in contemporanea sia traffico IPv4 sia traffico IPv6. Il cliente che vuole utilizzare IPv6 può farlo in modalità Routed o in modalità Bridged. Per poter attivare una sessione Routed IPv4 e IPv6, deve disporre di un AG (Access Gateway) Dual Stack e di un PC dotato di un sistema operativo che lo supporti (Windows 7, MacOS  X o una versione recente di Linux); per attivare una sessione Bridged direttamente dal PC è sufficiente un PC con i sistemi operativi sopraelencati, senza requisiti particolari per quanto riguarda l’Access Gateway. Seguendo le procedure manuali pubblicate al link assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/ipv6 si può procedere alla configurazione del modem o del PC. Tale configurazione dovrà essere manuale: in questa fase non sono ancora disponibili procedure automatizzate di pre-provisioning o provisioning, che tuttavia saranno predisposte non appena il servizio sarà consolidato.

Tra gli Access Gateway commercializzati da Telecom Italia, il Fritzbox 7270 di AVM con le release in usodispone di tutte le funzionalità necessarie per poter garantire il collegamento alla rete in Dual Stack. Tra i prodotti acquistabili liberamente sul mercato, alcuni sono già predisposti per il supporto della modalità Dual Stack(DLink, Netgear, Zyxel e Linksys), ma il cliente deve procedere ancora in maniera autonoma alla configurazione.

Il modello di servizio è molto semplice: consiste nell’apertura di una sessione PPP (come avviene oggi), ma con il supporto per IPv4 e IPv6. Il BNAS di attestazione, riconosciuta la richiesta, prolungherà la sessione verso i BNAS centralizzati in grado di offrire il servizio. In questo modo, nel caso della sessione Routed, l’AG otterrà un indirizzo IPv4 pubblico per la connessione punto-punto con il BNAS (come succede già nelle attuali connessioni) e due prefissi pubblici IPv6, uno per la connessione punto-punto e uno per la home network. Inoltre saranno comunicati e configurati automaticamente una coppia di server DNS (Domain Name System) IPv4 e una coppia IPv6. Il PC del cliente affiancherà quindi all’indirizzo IPv4 (che appartiene allo spazio di indirizzamento privato e che viene “nattato”, cioè trasformato in indirizzo pubblico, dall’Access Gateway per la connettività Internet) anche un indirizzo IPv6 pubblico (per il quale non saranno necessarie le funzioni di NAT dell’AG), che consentirà di accedere direttamente alla rete Internet IPv6. Nel caso invece della sessione Bridged il PC del cliente otterrà due indirizzi pubblici, uno per IPv4 e uno per IPv6.

A seconda della destinazione inserita nel browser, il PC dell’utente utilizzerà il protocollo IPv4 o quello IPv6 per la visualizzazione della pagina richiesta, in modo trasparente all’utilizzatore.

Sono inoltre stati aperti all’accesso IPV6 anche alcuni portali istituzionali, www.telecomitalia.com, www.avoicomunicare.it e www.telecomitaliahub.it. Il cliente si potrà accorgere di essere collegato in IPv6 grazie alla presenza di un Pop-up che indica il prefisso IPv6 utilizzato.

  • Tweet
4 commenti a “IPv6 e la nuova Internet” spacer spacer spacer spacer
 
spacer hronir scrive:
giugno 6, 2012 alle 11:42 am

Cos’è un byte esadecimale?

ERRATA:
“quattro byte esadecimali, 32 bit, ”

CORRIGE:
“quattro byte, 32 bit, scrivibili come stringa di 8 caratteri esadecimali (ma più spesso rappresentati come sequenza di 4 interi da 0 a 255 ciascuno) ”

spacer

spacer piersantelli scrive:
giugno 6, 2012 alle 4:43 pm

Chiara, un articolo esemplare per la chiarezza e soprattutto la tempestività, proprio nel giorno in cui la industry delle tlc fa “ufficialmente” debutto nel supporto duale. Ottimo anche il richiamo ai dispositivi residenziali.

spacer Chiara Moriondo scrive:
giugno 6, 2012 alle 4:48 pm

@hronir, grazie per la precisazione, è esattamente quello che intendevo!
@piersantelli, grazie per il commento. Effettivameente la scelta della data di pubblicazione del post non è stata casuale spacer

spacer .mau. scrive:
giugno 6, 2012 alle 10:17 pm

@Hronir: la colpa in realtà è mia e non di Chiara. Non ho qui con me il testo che avevo rivisto, ma temo di avere aggiunto io quella frase, e se non l’ho aggiunta comunque non l’ho corretta…

Lascia un commento

Campo obbligatorio Inserire il nome Non verrà visualizzato Inserire indirizzo valido Inserire il commento
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Commenta

I contenuti di questo blog sono tutelati da una licenza CC che vi invito a rispettare

indietro « »

L'autore del post

spacer
Chiara MoriondoSenior Network Engineer in Telecom Italia
Chi è Chiara Moriondo

Sono entrata nel mondo delle telecomunicazioni nel lontano 1997, come ricercatrice in quello che all'epoca era CSELT. Mi sono occupata dello sviluppo del Backbone IP della rete di Telecom per svariati anni, guardando sempre alle funzionalità innovative. Dal 2006 ho iniziato ad ampliare i miei orizzonti occupandomi dell'evoluzione delle reti IP delle consociate internazionali e ho partecipato a consulenze all'estero. Dal 2009 invece mi sono affacciata al mondo delle conferenze internazionali come portavoce delle analisi, delle problematiche e delle soluzioni evolutive delle reti IP in base alle esperienze effettuate sulla nostra rete. Inoltre, sempre dal 2009, ho iniziato ad occuparmi della problematica dell’esaurimento degli indirizzi IPv4 e della conseguente necessità di passare al nuovo protocollo IPv6, analizzando ipotesi e scenari di introduzione in rete.

Articoli recenti

spacer
  • Sistemi di trasporto intelligenti: parliamo di parcheggi
    di Luigi Zarrillo aka ginozar il 20 marzo alle 10:48
  • (T)elezioni straordinarie
    di Telepatia il 15 marzo alle 11:04
  • Wikipedia 2.0
    di .mau. il 6 marzo alle 12:55
  • Oscar Giannino, Mycroft Holmes e fact checking
    di .mau. il 27 febbraio alle 13:26
  • APP & Running!
    di Luigi Zarrillo aka ginozar il 20 febbraio alle 12:30
  • L’automobile del futuro. Sempre più device. Sempre più connessa.
    di L'Ospite della Redazione il 13 febbraio alle 12:37
  • Cena di Classe
    di Andrea Scatolini il 6 febbraio alle 9:56
  • Traduzioni e creatività
    di .mau. il 30 gennaio alle 10:20
  • Companion Screen: il modo multitasking di “guardare” la TV
    di L'Ospite della Redazione il 23 gennaio alle 10:21
  • Il primo milione non si scorda mai
    di .mau. il 22 gennaio alle 10:33
  • Myspace, a volte ritornano.
    di piersantelli il 18 gennaio alle 9:46
  • Vengo anch’io (su Twitter)? No, tu no
    di Telepatia il 15 gennaio alle 10:03
  • L’attendibilità delle fonti – Acqua non potabile
    di Andrea Scatolini il 9 gennaio alle 9:26
gipoco.com is neither affiliated with the authors of this page nor responsible for its contents. This is a safe-cache copy of the original web site.